GUIDA SERVIZIO BILANCI
Il servizio:
BILANCI
consente l'accesso all'Archivio dei Bilanci Ottici di tutte le società di
capitale italiane, redatti nel rispetto della normativa CEE , depositati presso
l'Ufficio del Registro delle CCIAA ed archiviati otticamente sempre a cura
delle CCIAA.
Attraverso
il servizio BILANCI, è possibile richiedere documenti ottici parziali o
completi come il Prospetto Contabile o la Nota Integrativa, oppure il Bilancio
Completo comprensivo del Prospetto Contabile, della Nota Integrativa, del
Verbale e delle varie Relazioni di cui si compone.
L'utente
richiedente otterrà il documento completo di bilancio o le parti di interesse
(es. sola la Nota Integrativa) tramite File Transfer con evasione della
richiesta in modalità differita, comunque sempre all'interno del servizio.
Fig. 1 - Pagina
di selezione Modalità di ricerca
L' utente può
attivare la ricerca all' interno dell' archivio ottico scegliendo una delle
modalità di ricerca previste. La scelta avviene cliccando sulla dicitura
specifica.
Fig. 2 - Pagina
di impostazione della ricerca per Codice Fiscale Impresa
L' output che si ottiene a fronte di una
ricerca per Codice Fiscale è sempre una lista, dove vengono riportate per l'
impresa richiesta le varie annualità di bilancio presenti e disponibili in
archivio.
Fig. 3 - Pagina
di impostazione della Ricerca per Numero Registro Imprese
L' output che si ottiene a fronte di una
ricerca per Numero Registro imprese è sempre una lista, dove vengono riportate
per l' impresa richiesta le varie annualità di bilancio presenti e disponibili
in archivio.
Fig. 4 - Pagina
di impostazione della ricerca per Numero REA
L' output che si
ottiene a fronte di una ricerca per Numero REA è direttamente un dettaglio
del/dei bilancio/i disponibili.
Nel caso in cui
venga indicata soltanto la sigla Prov. CCIAA ed il Numero REA, si passerà alla
lista delle annualità disponibili per il Numero REA indicato.
Nel caso in cui
venga indicata oltre la sigla Prov. CCIAA ed il Numero REA anche la data di
chiusura del bilancio di interesse, il sistema passerà direttamente alla
presentazione del dettaglio del bilancio con le sezioni disponibili per l'
annualità indicata.
Fig. 5 - Pagina
di impostazione della Ricerca Anagrafica Impresa
L'output che si
ottiene a fronte di una ricerca anagrafica è sempre una lista, dove vengono
riportate per l' impresa richiesta le varie annualità di bilancio presenti e
disponibili in archivio.
Lista
Posizioni ed Annualità disponibili
La lista riporta
il risultato della ricerca intrapresa. Nella Lista vengono riportate per ogni
posizione trovata oltre le informazioni identificative della società (C:F:,
N:REA, N.Registro Imprese) le varie annualità di bilancio disponibili.
Cliccando sulla data di chiusura dell'
esercizio della società di interesse, si passerà alla visualizzazione del
Dettaglio del bilancio stesso.
Fig. 6 - Pagina di Visualizzazione Lista ed
Annualità disponibili
Lista
Dettaglio di Bilancio
Selezionato l'
anno del bilancio d' esercizio d' interesse, si passa al dettaglio della
Visualizzazione dove vengono riportate per l' anno richiesto, le sezioni
disponibili.
Le varie sezioni possono essere richieste
singolarmente oppure in combinazione tra loro, nel caso della richiesta del
bilancio completo, che contiene già al suo interno tutte le sezioni
disponibili, non viene consentita la selezione di ulteriori sezioni.
Fig. 7 - Pagina di Visualizzazione Dettaglio
Bilanci
Selezionato il
documento ottico, viene presentato il riepilogo delle sezioni richieste che,
alla conferma, attiverà la prenotazione della fornitura.
Fig. 8 -
Richiesta Documento Ottico
Una volta
inviata, la richiesta sarà presente nell' elenco Verifica Stato delle
Richieste. Un messaggio di avvenuta ricezione di nuovi documenti all' interno
del servizio, avvertirà dell' evasione delle richieste, che avviene di regola
nel giro di 15/20 minuti dalla richiesta. Questi tempi possono subire delle
variazioni in funzione delle dimensioni del bilancio richiesto oppure della
quantità di richieste in coda verso il Fornitore.
Qualora venga
richiesto un documento ottico superiore alle 200 pagine, per un limite imposto
dal Fornitore d' informazione, lo stesso verrà fornito tramite posta.
A tale proposito
sarà necessario indicare i dati per la spedizione, che verranno presentati per
verifica dopo avere dato conferma della prosecuzione della richiesta
Fig. 9 -
Richiesta Documento Ottico superiore alle 200 pagine
Una volta
inviata, la richiesta sarà presente nell' elenco Verifica Stato delle
Richieste, dove nello stato della richiesta sarà indicato il recapito via
posta.
Verifica Stato
Richieste
in questo
ambiente sono elencate le richieste di documenti ottici che risultano
Richieste, in Evasione via posta, ed Evase fino alla data ultima di
disponibilità indicata.
Ad avvenuta evasione dei bilanci richiesti, il
sistema segnalerà la disponibilità di nuovi documenti attraverso un messaggio:
Fig. 10 - Messaggio di Avvenuta Ricezione nuovi
Bilanci
Fig. 11 -
Verifica Stato delle Richieste
In questa videata
vengono riportate tutte le richieste effettuate, il loro stato e la data ultima
di permanenza del documento ottico sul sistema.
Cliccando sulle
anagrafiche sottolineate verrà presentato a video il dettaglio della richiesta
effettuata e, qualora la stessa risulti evasa, anche il bottone per attivare il
download.
Fig. 12 -
Dettaglio della Richiesta effettuata
Cliccando sul
bottone "Download" si procederà allo scaricamento del documento
ottico.